Salta al contenuto

1725. Quando a Bologna arrivarono i mori

Il tarocchino tra gioco e politica

  • Intro
  • Bologna nell’anno 1725
  • I protagonisti della vicenda
  • Il canonico Luigi Montieri
  • Origini e diffusione del gioco delle carte
  • Il successo del tarocchino bolognese
  • I tarocchini di Mitelli
  • Giochi di carte e araldica
  • L’avanzata audacia del 1725
  • Giocare a tarocchino attraverso i secoli
  • Bibliografia
  • Crediti
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori
Immagine precedente
Immagine successiva

Il cardinale Tommaso Ruffo / 3

Particolare di una tavola tratta da:
Carlo Salaroli, Cardinali
Legati, Rettori e Governatori della Città di Bologna sotto il Dominio di Santa Madre Chiesa, tavole a colori dei loro stemmi
[manoscritto cartaceo, secolo XVIII]
Collocazione: ms. B. 800

Pubblicato il 9 maggio 201817 aprile 2025 Dimensione reale 520 × 1024

Navigazione articoli

Pubblicato inI protagonisti della vicenda
  • Intro
  • Bologna nell’anno 1725
  • I protagonisti della vicenda
  • Il canonico Luigi Montieri
  • Origini e diffusione del gioco delle carte
  • Il successo del tarocchino bolognese
  • I tarocchini di Mitelli
  • Giochi di carte e araldica
  • L’avanzata audacia del 1725
  • Giocare a tarocchino attraverso i secoli
  • Bibliografia
  • Crediti
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori Proudly powered by WordPress