Salta al contenuto

1725. Quando a Bologna arrivarono i mori

Il tarocchino tra gioco e politica

  • Intro
  • Bologna nell’anno 1725
  • I protagonisti della vicenda
  • Il canonico Luigi Montieri
  • Origini e diffusione del gioco delle carte
  • Il successo del tarocchino bolognese
  • I tarocchini di Mitelli
  • Giochi di carte e araldica
  • L’avanzata audacia del 1725
  • Giocare a tarocchino attraverso i secoli
  • Bibliografia
  • Crediti
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori
Immagine precedente
Immagine successiva

Il bando di condanna

Tommaso Ruffo
[Editto contro le Carte per il giuoco de’Tarocchi]
In Bologna, per Clemente Maria Sassi Successore del Benacci, per la Stamperia Camerale, 12 settembre 1725
Collocazione: Fondo speciale Bandi Merlani, XLIII, 87

Pubblicato il 9 maggio 201828 aprile 2025 Dimensione reale 642 × 1024

Navigazione articoli

Pubblicato inL’avanzata audacia del 1725
  • Intro
  • Bologna nell’anno 1725
  • I protagonisti della vicenda
  • Il canonico Luigi Montieri
  • Origini e diffusione del gioco delle carte
  • Il successo del tarocchino bolognese
  • I tarocchini di Mitelli
  • Giochi di carte e araldica
  • L’avanzata audacia del 1725
  • Giocare a tarocchino attraverso i secoli
  • Bibliografia
  • Crediti
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori Proudly powered by WordPress