Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984)

  • Home
  • Introduzione
  • Esordi
  • Castagnetti
  • Biennali
    • Biennali (1954-1956)
    • Biennali (1956-1960)
    • Biennali (1962-1968)
    • Biennali (1970-1979)
  • Non solo Biennali
  • Campagne
  • Bologna
    • Bologna/1
    • Bologna/2
  • Collane
    • Collane/1
    • Collane/2
    • Collane/3
    • Collane/4
    • Collane/5
  • Gli ultimi anni

Collane

Collane Collane/5 

Documenti e testimonianze

È del 1974 il primo volume della collana “Documenti e testimonianze”, curato da Andrea Emiliani che proprio nello stesso anno

Read more
Collane Collane/4 

Vivere da anarchici

Il 20 maggio 1966 viene firmato da Armando Borghi ed Elio Castagnetti il contratto di edizione per una prima tiratura

Read more
Collane Collane/3 

Lettera di Andrea Emiliani a Luciano Anceschi

Nella lettera esposta, Emiliani invita Anceschi a partecipare alle riunioni preliminari per la rassegna dedicata a giovani artisti italiani, che

Read more
Collane Collane/2 

Artisti contemporanei

Le acqueforti di Luciano De Vita: con un repertorio completo ed illustrato delle opere, a cura di Andrea Emiliani, Bologna,

Read more
Collane Collane/1 

Cataloghi di mostre

Carlo Corsi: mostra antologica. Bologna, Museo Civico, 14 giugno – 19 luglio 1964. Catalogo, con uno scritto di Francesco Arcangeli,

Read more
Collane Collane/1 

Le grandi opere della storia dell’arte

Henri Focillon, Giovanni Battista Piranesi, a cura di Maurizio Calvesi e Augusta Monferini, traduzione di Giuseppe Guglielmi, Bologna,  Edizioni Alfa, 1963

Read more
Collane Collane/2 

Le collezioni d’arte della Cassa di Risparmio in Bologna

I dipinti, a cura di Andrea Emiliani, repertorio delle opere a cura di Franca Varignana, Bologna, Edizioni Alfa, 1972 (collana

Read more
Collane Collane/1 

Cataloghi di mostre

Mostra di incisioni di G.B. Piranesi. Bologna, Palazzo di Re Enzo, 27 gennaio – 24 febbraio 1963, catalogo a cura

Read more
Collane Collane/5 

Guide e itinerari

La durevole collaborazione delle Edizioni Alfa con la Pinacoteca di Bologna produce qui un’agile guida curata da Andrea Emiliani per

Read more
Collane Collane/3 

Nuove prospettive della pittura italiana

Nuove prospettive della pittura italiana. Rassegna organizzata con gli auspici della Galleria Comunale d’Arte Moderna di Bologna. Bologna, palazzo di

Read more
  • ← Previous
  • Next →

La mostra in breve

https://www.youtube.com/watch?v=eXW_lWxQDl8&t=13s

Come eravamo. Le Edizioni Alfa di Bologna (1954-1984) illustra il trentennio di attività della casa editrice bolognese ripercorrendone il catalogo. In mostra volumi e documenti di personalità che ne hanno condiviso la storia, dal fondatore Elio Castagnetti a Cesare Gnudi, Francesco Arcangeli, Andrea Emiliani.

Alfa in Archiginnasio

Numerosi esemplari esposti in mostra fanno parte di fondi librari privati pervenuti alla Biblioteca negli ultimi anni e appartenuti a personaggi che incrociarono direttamente la storia della casa editrice come autori o collaboratori.

Fondi: Anceschi - Arcangeli - Bacchelli - Bergamini - EBMA e Mazzocco

Area Stampa

  • Crediti
  • Comunicato stampa (pdf)
  • Pieghevole (pdf)
  • Pannelli mostra (pdf)
  • Scheda mostra (pdf)
  • Rassegna stampa (pdf)

Backstage

Cerca nel sito

Biblioteca dell’Archiginnasio
Piazza Galvani 1 40124 Bologna
www.archiginnasio.it
archiginnasio@comune.bologna.it

I contenuti di questo sito sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0). 

Le immagini, salvo differente indicazione, sono di proprietà della Biblioteca dell’Archiginnasio: per averne copia consultare la sezione fotoriproduzioni del sito della Biblioteca.

Data di creazione: 24/07/2018