Salta al contenuto

1725. Quando a Bologna arrivarono i mori

Il tarocchino tra gioco e politica

  • Intro
  • Bologna nell’anno 1725
  • I protagonisti della vicenda
  • Il canonico Luigi Montieri
  • Origini e diffusione del gioco delle carte
  • Il successo del tarocchino bolognese
  • I tarocchini di Mitelli
  • Giochi di carte e araldica
  • L’avanzata audacia del 1725
  • Giocare a tarocchino attraverso i secoli
  • Bibliografia
  • Crediti
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori
Immagine precedente
Immagine successiva

Lelio Dalla Volpe / 4

Rime per le felicissime nozze de’ nobili sposi sig. conte e senatore Ovidio Bargelini e signora contessa Giacinta Maria Mariscotti
In Bologna, nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1739
Collocazione: 17. Sc. Lett. Dalla Volpe, XV, 9, op. 1

Pubblicato il 9 maggio 201811 maggio 2018 Dimensione reale 795 × 1024

Navigazione articoli

Pubblicato inI protagonisti della vicenda
  • Intro
  • Bologna nell’anno 1725
  • I protagonisti della vicenda
  • Il canonico Luigi Montieri
  • Origini e diffusione del gioco delle carte
  • Il successo del tarocchino bolognese
  • I tarocchini di Mitelli
  • Giochi di carte e araldica
  • L’avanzata audacia del 1725
  • Giocare a tarocchino attraverso i secoli
  • Bibliografia
  • Crediti
1725. Quando a Bologna arrivarono i mori Proudly powered by WordPress