Skip to content

  • Home
  • Introduzione
  • Percorso
    • Gli uomini e le istituzioni
    • La censura
      • La censura dopo la Liberazione
    • Il nemico vi spia
    • L’applicazione delle Leggi razziali
      • Il censimento del “personale di razza ebraica”
      • Il divieto di accesso alla Biblioteca per i “non ariani”
    • Le 75 casse di libri del professore Igino B. Supino
  • Biografie
  • Bibliografia
  • Crediti

Il divieto di accesso alla Biblioteca

Il divieto di accesso alla Biblioteca per i “non ariani”

Nel febbraio del 1942 viene scritta una delle pagine più nere della storia delle biblioteche in Italia. Con la circolare n. 1919 del 10 febbraio 1942, firmata da Giuseppe Bottai, Ministro dell’Educazione nazionale, si dispone il divieto di accesso alle […]

Read more

Percorso

  • Gli uomini e le istituzioni: biblioteche, soprintendenze, prefetture e ministeri
  • La censura libraria prima e dopo le Leggi razziali
    • La censura dopo la Liberazione
  • Il nemico vi spia
  • L’applicazione delle Leggi razziali
    • Il censimento del “personale di razza ebraica”
    • Il divieto di accesso alla Biblioteca per i “non ariani”
  • Le 75 casse di libri del professore Igino B. Supino
  • Crediti

Biblioteca dell’Archiginnasio

Piazza Galvani 1 40124 Bologna
www.archiginnasio.it
archiginnasio@comune.bologna.it

I contenuti di questo sito sono coperti da licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0). Le immagini, salvo differente indicazione, sono di proprietà della Biblioteca dell’Archiginnasio: per averne copia consultare la sezione fotoriproduzioni del sito della Biblioteca. Sito realizzato il 14 ottobre 2018.

  • #2 (senza titolo)
  • Bibliografia
  • Biografie
  • Crediti
  • Introduzione