Nelle tavole sottostanti è possibile vedere i progetti di due diversi tipi di macchine per gramolare la pasta. La gramolatura serve ad amalgamare l’impasto per conferigli elasticità e omogeneità.
Bologna, Giacomo Monti, 1678
Collocazione: 18. d. VI. 3
Entrambe le macchine raffigurate nelle tavole sottostanti permettono «d’impastare molta farina, e impastarla a dovere, dimenandola quanto abbisogna, con risparmio di fatica e di tempo». La Tavola VI è descritta nell’opuscolo Macchina per impastare in breve tempo una gran quantità di farina, la Tavola VII nell’opuscolo Descrizione di due Macchine per la pasta immaginate da Michele Baracco Vermicellajo, presentate alla Società Patriottica di Milano, e dalla medesima premiate.
Milano, Marelli, 1784
Collocazione: 11. O*. I. 7
Parigi, Fourne, Jouvet et Cie, s.d.
Collocazione: 13. B. II. 37
Milano, U. Hoepli, 1921
Collocazione: CdF. Consult. M-H. 638